BETTING EXCHANGE
Il rivoluzionario concetto del betting exchange inizia a prendere piede nel mondo delle scommesse italiane, tra il 2014 e il 2015 grazie allo storico e legendario bookmaker Betfair.it, leader mondiale dell’exchange, cha ha integrato nel suo sportbook la piattaforma di betting exchange, letteralmente “scambio di scommesse”.Nella seguente sezione spiegheremo nel dettaglio un modo completamente diverso di intendere la scommessa e come muovere i primi passi all’interno dell’exchange di Betfair.it.
Introduzione al betting exchange
Il concetto rivoluzionario su cui si basa il betting exchange consiste sostanzialmente sul fatto che all’interno di questa piattaforma ci si imbatte nella quotazione di tutti gli eventi sportivi sottoforma di un mercato azionario che si basa sulla domanda e sull’offerta del valore della quota di uno specifico mercato relativo ad evento un sportivo.
Non lasciatevi intimorire da questi paroloni da “Financial Times” continuando a leggere tutto sarà molto più chiaro e di semplice utilizzo ed un nuovo mondo relativo alle scommesse si aprirà ai tuoi occhi.
Una piattaforma di betting exchange può essere immaginata come un grande “supermercato” di eventi sportivi, in cui ogni evento è suddiviso nei relativi mercati sui quali è possibile piazzare ordini. Quindi prendendo come esempio un match di calcio, troveremo il relativo mercato 1 X 2, il mercato dei vari over o under, entrambe le squadre segnano, risultati esatti e molto altro. Quindi sostanzialmente fino a questo punto nulla di molto diverso da un tradizionale bookmaker.
Perchè si è utilizzata la dicitura “piazzare un ordine”?
Proprio come in un tradizionale mercato (sia fisico che online) c’è chi fa il prezzo relativo ad un suo prodotto e chi vuol comprare quel prodotto al prezzo che dice lui. In un bookmaker tradizionale tutto questo è regolamentato nel suo palinsesto e si è limitati ad acquistare le quote ai prezzi imposti dal bookmaker scelto. Riutilizzando l’analogia precedente, il bookmaker rappresenta il “supermercato” che raccoglie e quota tutti gli eventi sportivi, i prodotti messi in vendita sono le quote (odds) ed i prezzi sono i relativi valori ad esse associate. E poi ci siamo noi scommettitori, che rappresentiamo i clienti di questo mercato che attraverso la scommessa effettuano l’acquisto di uno (una scommessa singola) o più prodotti (un multiplo di più eventi).
In una piattaforma di betting exchange invece tutto questo è deciso dagli utenti, si hai capito bene!
Tutti i mercati relativi ad ogni singolo evento sportivo, nascono dall’interazione degli utenti che decidono a che prezzo comprare una quota e a che prezzo rivenderla. E’ qui che subentra la rivoluzione e la potenza del betting exchange, in quanto, gli accordi tra le parti non avvengono tra un bookmaker che espone la sua lavagna di quote e l’utente scommettitore che si limita semplicemente ad “acquistare” e quindi scommettere sulla realizzazione o meno di un evento. In una piattaforma di exchange gli accordi tra le parti avvengono tra i vari utenti interessati allo stesso mercato di un evento sportivo e la piattaforma si limita semplicemente a regolamentare il mercato in base alle oscillazioni dovute alla resistenza tra domanda/offerta e a garantire che le transazioni richieste tra gli utenti vadano a buon fine.
Scompare quindi completamente la figura del bookmaker che decide ed offre i suoi prezzi sulle quote, in quanto sono gli utenti a dettare il prezzo di acquisto di ogni singola quota. Quindi ogni mercato è basato su utenti che fungono da bookmaker mettendo in vendita le quote a prezzi che decidono loro e da altri utenti che vogliono acquistare quelle quote ad altri prezzi. Ogni qualvolta che un prezzo relativo alla quota di un mercato viene messo in ordine di “bancata“, ovvero messo in vendita, va a coincidere con lo stesso prezzo di un ordine in “puntata“, avviene la transazione. Come si dice con il termine tecnico, i due ordini vengono “abbinati” ed il sistema referta la scommessa.
Ecco il perchè di “piazzare un ordine”;
Nell’exchange essendo gli utenti a decidere i prezzi ed avendo la possibilità sia di acquistare le quote di un evento, ovvero puntare a favore, e sia di vendere, bancare quindi e scommetere contro la realizzazione dell’evento, il concetto di scommessa si converte proprio in un concetto di compra vendita basato sui vari ordini di acquisto e di vendita degli utenti stessi.
Capirai meglio questo concetto continuando la lettura alla relativa sezione Punta e Banca.
Come registrarsi su betfair.it
Come già detto nell’introduzione, Betfair.it rappresenta una società leader per quanto riguarda il mondo del betting exchange, nata alla fine degli anni ’90 dalla geniale intuizione di due personaggi inglesi: Andrew Black, trader di successo ed Edward Wray, scommettitore professionista con abili capicità di programmazione informatica. L’idea dei due era quella di creare una piattaforma in cui chiunque, scommettiori, allibratori privati o comuni puntatori avrebbero potuto piazzare una scommessa senza rivolgersi propriamente ad un bookmakers. Ed è cosi che sono riusciti a fondere il mondo delle scommesse con quello dei mercati finanziari.
Registrarsi su Betfair.it è molto semplice, bisogna munirsi di un documento di riconoscimento in corso di validità, una mail valida, un numero di telefono e se già pronto a prendere il tuo bonus di benvenuto, riservato solo ai nuovi clienti.

Dopo aver raggiunto Betfair.it questa è la schermata che si presenta e dopo aver cliccato sul pulsante “Registrazione” in alto a destra vi comparirà in un’unica pagina il modulo da riempire con i dati personali come un tradizionale bookmaker.

Completata la registrazione, siete pronti per iniziare ad esplorare e muovere i primi passi su Betfair.it
Come ogni bookmaker tradizionale anche Betfair ti propone la possibilità di depositare subito in fase di registrazione mediante le molteplici possibilità di deposito. Tuttavia non è assolutamente obbligatorio depositare in fase di registrazione, si può depositare in qualsiasi momento ed istantaneamente.
Affronteremo in seguito tutte le caratteristiche dei depositi e prelievi su questa piattaforma, recensendo i nostri anni di utilizzo della piattaforma.
Si coglie l’occasione per affermare che sono più di dieci anni che operiamo personalmente su questa piattaforma e non possiamo altro che dire che hanno tutti i punti di forza, massima serietà, qualità e competenza.
Sezione sportbook e sezione exchange
Di base Betfair.it si presenta come un tradizionale bookmaker, dopo essersi registrati, si ha la possibilità di “switchare” dalla sezione sportbook alla sezione exchange mediante gli appositi pulsanti in alto a sinistra della schermata.

Questa è la visualizzazione della schermata di benvenuto di Betfair.it sezione sportbook. Come si può benissimo vedere si presenta professionalmente “snello” diretto ed efficiente che non ha nulla da invidiare ai suoi competitor. I mercati quotati sono moltissimi e per ogni match, Betfair presenta numerosissime quote vantaggiose in molteplici mercati. Dal calcio al tennis, dal basket alla F1 , la varietà di quote è capace di soddisfare qualsiasi esigenza sia a livello di betting professionistico che amatoriale. E’ inoltre presente la funzionalità del Live Streaming, in questo Betfair.it è molto competitivo riuscendo a trasmettere moltissimi match, durante la giornata, di molti sport come ad esempio le finali di Tennis e molte partite di NBA. Insomma lo sportbook di betfair è una vera bomba, non presenta alcun “delay” nel lancio della scommessa ed i pagamenti sono assicurati ed istantanei a chiusura dei match.
Insomma non vi resta che lasciarvi emozionare da questo bookmaker.

Con un semplice click sul pulsante “exchange” ci si ritrova immediatamente sulla piattaforma di exchange, è una funzione comodissima in quanto con uno stesso conto si può operare contemporaneamente sia sull’exchange che sullo sportbook.
La sezione exchange tuttavia assomiglia del tutto a quella di uno sportbook, ma solo a livello di stile. Infatti come si può vedere ad un primo colpo d’occhio ha una sezione più “pulita” mettendo in risalto sin da subito i mercati più popolari, in vetrina di benvenuto, rendendo il tutto molto più veloce, efficiente e professionale. La possibilità di muoversi velocemente tra i vari sport e quindi tra i vari mercati permette immediatamente la visualizzazione delle principali informazioni sui mercati quotati.
Non lasciatevi spaventare da tutti questi numeri e dalla disposizione in griglia delle quote. Vi sarà tutto molto più chiaro nel paragrafo seguente in cui andremo a spiegare nel dettaglio come funziona un mercato sull’exchange.
Come interpretare i mercati nell’exchange
Betfair non ha fatto altro che replicare nel miglior modo possibile il funzionamento di un mercato ECN (anche se con alcune rilevanti differenze in quanto una scommessa non potrà mai essere rivenduta ma solo annullata comprandone una opposta) creando una vera e propria “Borsa delle Scommesse” in cui al posto di azioni, derivati, ed altri strumenti finanziari si potessero scambiare delle quote sportive, il cui prezzo sarebbe stato correlato alla domanda e offerta su ogni specifica quota collegata ad un singolo esito sportivo in ogni dato momento. Ciò ha consentito la nascita di veri e propri sport trader ovvero trader sullo sport che hanno imparato ben presto i vantaggi di guadagnare dalle singole oscillazioni delle quote piuttosto che limitarsi a puntare su un singolo esito o su una multipla. Con Betfair ed il betting exchange diventa possibile avere sempre il controllo della situazione ed uscire in qualsiasi momento dal mercato con un profitto o, nella peggiore delle ipotesi, limitando le perdite.
Andiamo ad analizzare da vicino un mercato mettendo in evidenza le caratteristiche e le funzionalità per operarvi all’interno.
Prendiamo come esempio la partita Italia-Svizzera in programma venerdì 12 Novembre 2021 alle 20.45, come accade anche per i bookmakers, dopo aver individuato il match a cui siamo interessati ci dirigiamo al mercato su cui scommettere.
In questo caso abbiamo preso in esame il mercato Esito Finale del nostro matc di interesse e per fare una analogia con i tradizionali bookmakers, è come se fossimo sulla sezione 1 X 2, avremmo potuto scegliere tra molteplici mercati di una stessa partita.
Leggendo l’esempio da sinistra verso destra, troviamo in primis tutte informazioni riguardo la data e l’ora di inizio dell’evento. Scendendo ci viene specificato in che mercato ci troviamo del suddetto evento e scendendo ancora si nota una spunta grigia con la dicitura “Prossimamente Live” che sta ad indicare che il mercato rimarrà aperto anche durante la partita e sarà possibile fare operazioni anche in modalità live. Sembra una informazioni da poco, ma è molto importante sapere quando verrano chiusi i mercati, in quanto una volta chiouso non sarà più possibile svolgere alcuna operazione su di esso. Il quadratino giallo con la dicitura “Cash Out” indica che sul mercato è possibile utilizzare una “automazione” messa a disposizione direttamente da Betfair che serve a darti informazioni sulla tua posizione aperta in un mercato ed in più permette di svolgere una funzione automatizzata per chiudere un ordine aperto in precedenza.Osservando lo screen riportato nell’esempio, questa è la schermata che vi si porrà di fronte accedendo ad un mercato Esito Finale, in cui, in questo caso, la vittoria dell’Italia è quotata @1.67, il pareggio @4 e la vittoria della Svizzera è quotata @6.2 attualmente.
Si sta facendo riferimento alle caselle in blu che evidenziano le quote in punta più alte al momento.
Quindi cosa c’è di strano? Andiamoci a concentrare sulla griglia piena di numeri!
Come si può vedere a sinistra dell’esempio nello screen, c’è una griglia di 3 righe e 6 colonne che vanno a formare 18 quadrati in cui sono esposte le quote proposte dai vari utenti che intendono “puntare” sulla realizzazione di un evento o “bancare” e quindi scommetere contro la realizzazione di esso.
Ma come si capisce chi sta puntando e chi sta bancando? Ottima domanda!
La griglia che mostra le quote è divisa macroscopicamente in due zone come si puo evincere dall’esempio sopra:
Le quote in Punta vengono mostrate nella zona destra della griglia delineate dagli ultimi quadritini in blu, che rappresentano i prezzi disponibili al momento ed il valore ultimo scambiato in fase di puntata.
- Le quote in Bancata vengono mostrate nella zona sinistra della griglia delineate dagli ultimi quadratini in rosa, che rappresentano i prezzi disponibili al momento per vendere una quota ed il valore ultimo scambiato in fase di bancata.
In ogni quadratino è presente:
- il prezzo del valore di una quota richiesta in un ordine, che sia esso in punta o in banca, da un utente.
- la liquidità, ovvero l’ammontare totale delle richieste per quella quota. Sarebbe quella cifra al di sotto di ogni quota.
Al di sopra della griglia delle quote è presente una dicitura molto importante: “Abbinate” seguita da una cifra in questo caso 144.709$. Tale cifra indica l’ammontare totale delle transazioni che si sono concluse fino a questo momento, ovvero il totale degli ordini scambiati tra gli utenti.
Tale cifra indica, nel gergo borsistico, la liquidità totale del mercato in questione, un’aspetto fondamentale ed una informazione importante sia per un trader che per uno scommettitore professionista. Un mercato con alta liquidità è molto più reattivo rispetto ad un mercato con pochissima liquidità. Studiando l’oscillazione delle quote in base alle richieste di punta o banca, si riesce a definire il “trend” del mercato, ovvero la direzione e quindi è possibile prendere vantaggi sugli altri e sfruttare magari la possibilità di scommettere a quote maggiori.
Punta e Banca
E’ facilmente intuibile che all’inizio, per chi volesse tentare l’approccio a questo nuovo modo di concepire una scommessa, sembra tutto molto ostico e difficile da gestire, ma vi assicuriamo che con un minimo di pratica e perseveranza il tutto risolto molto semplice e soprattutto molto più conveniente a livello di gestione della quota.
Con il termine Puntare si vuol indicare l’intenzione di un utente che, come per una scommessa tradizionale in questo caso, vuole scommettere sulla realizzazione di un evento, puntando quindi una certa cifra richiedendo un ordine ad una determinata quota. Colui che “punta” è vincente solo se l’evento su cui ha puntato si realizza. Ecco perchè “puntare a favore“.
Con il termine Bancare invece si vuol indicare l’intenzione di un utente, di fare da banco, ovvero di vendere la quota o per meglio dire di scommettere contro la realizzazione di un evento. La particolarità di questa operazione è che un utente può “calarsi” nei panni di un bookmaker, infatti si decide di offrire una quota per far scommettere su un evento e colui che fa da “banco” è vincente solo se l’evento bancato non si verifica. Ecco perchè anche: “scommettere contro“.
Per puntare o su di una quota, è necessario individuare l’evento su cui scommettere e selezionare il mercato su cui siamo interessati ad operare.
Per rendere la spiegazione più chiara:
- Supponendo di voler puntare la vittoria della squadra di casa nel match Bosnia – Finlandia;
Questa è la schermata che si presenterà dopo aver selezionato il mercato Esito Finale relativo al match di calcio Bosnia – Finlandia.
Per puntare sulla vittoria della Bosnia, basterà cliccare sul quadratino evidenziato in blu che riporta il valore della quota in quel preciso momento, in questo caso @2,80;

- Cliccando sulla quota, si aprirà la “scheda di prenotazione ordini“, a destra dello schermo, che sarà di colore “azzuro” e che sta ad indicare visivamente che stiamo operando in fase di “Puntata“
Come possiamo vedere dall’esempio, supponendo di voler puntare e quindi scommettere un’importo di 100$ ad una quota di 2.80, la vittoria in casa della Bosnia, ci basterà inserire l’importo nell’apposita casella “Puntata” e cliccare sul pulsante “Scommetti“. In automatico il sistema invierà il tuo ordine e se la quota verrà subito abbinata, la transazione sarà validata e l’ordine verrà eseguito.
Con questa operazione, come si dice nel “gergo tecnico“, si è “entrati” nel mercato.
Istantaneamente il sistema aprirà la posizione richiesta dall’ordine che sarà da subito visibile nel mercato in questione. Come si può intuire dall’esempio, essendo una richiesta di puntata, la nostra scommessa sarà vincente se la Bosnia vincerà la partita nei ’90 minuti, ed in questo caso avendo scommesso Bosnia@2.80 il profitto netto sarà di 180$ come evidenziato dalla cifra in verde sulla posizione dell’eventuale profitto.
In caso contrario, ovvero se la Bosnia nei ’90 minuti dovesse perdere o pareggiare la partita, la scommessa sarà perdente e come evidenziato dalle cifre rosse nelle posizioni della responsabilità perderemo, o meglio non avremmo di ritorno la nostra puntata, andando a perdere la puntata o responsabilità di 100$.
Come per esprimere l’azione di puntare su una quota, anche per “bancarla” si procede analogamente:
- Per bancare la vittoria della Bosnia, basterà cliccare sul quadratino evidenziato in rosa, nel lato “Banca” a sinistra della griglia delle quote, in questo caso @2.82;

- Cliccando sulla quota, si aprirà la “scheda di prenotazione ordini“, a destra dello schermo, che sarà di colore “rosa” e che sta ad indicare visivamente che stiamo operando in fase di “Bancata“.
Essendo, l’operazione di bancata, vincente se e solo se l’evento non si realizza (Bosnia non andrà a vincere in casa),la cifra immessa nella casella “Puntata” andrà a rappresentare il nostro profitto in caso di pareggio o sconfitta della Bosnia. In caso contrario se la Bosnia vincerà la partita nei ’90 minuti, si andrà a perdere la responsabilità, ovvero il “Rischio” in questo caso di 182$ in quanto si sta bancando @2,82. In automatico il sistema invierà il tuo ordine e se la quota verrà subito abbinata, la transazione sarà validata e l’ordine verrà eseguito.
Istantaneamente il sistema aprirà la posizione richiesta dall’ordine che sarà da subito visibile nel mercato in questione. Essendo una richiesta di bancata, la nostra scommessa sarà vincente se la Bosnia perderà o pareggerà la partita nei ’90 minuti, ed in questo caso avendo bancato Bosnia@2.82 il nostro profitto netto sarà di 100$ come evidenziato dalla cifra in verde sulla posizione dell’eventuale profitto.
In caso contrario, ovvero se la Bosnia nei ’90 minuti dovesse vincere, la scommessa sarà perdente e come evidenziato dalla cifra rossa nella posizione della responsabilità perderemo, il rischio in questo caso di 182$.
Non abbattetevi se non riuscite ad avere tutto chiaro, limitarsi a capire il funzionamento della piattaforma e la logica del betting exchange, è uno dei primi passi fondamentali per approciare a questa disciplina.
Nel corso del tempo verranno aggiunte guide, strategie e consigli per approfondire le molteplici possibilità offerte da Betfair e per sfruttare i vantaggi del Betting Exchange.
Depositi e prelievi
Effettuare depositi e prelievi sul sito Betfair.it è semplice, istantaneo e sicuro, ed inoltre sono previsti moltissimi metodi di pagamento adatti ad ogni tipo di esigenza:
Carta di credito/debito (VISA,MASTERCARD)
- Skrill
- Paypal
- Paysafecard
- Much Better
- Bonifico Bancario
Dopo aver aperto e convalidato il conto su Betfair.it, basta cliccare sull’apposito pulsante “Deposita” per accedere alla pagina delle varie opzioni con cui si intende depositare sul sito
Scegliendo di depositare con una classica carta di credito o di debito, anche una qualsiasi prepagata con circuito Visa o Mastercard, come ad esempio una Postepay Evolution o una carta Mooney, questa è la schermata che vi apparirà. Non basterà altro che inserire i dati sensibili della carta scelta, impostare l’importo scelto e cliccare sul pulsante “Deposito“. Completate le procedure di sicurezza, la somma verrà accreditata istantaneamente sul conto gioco.
Se invece si vuole utilizzare un altro metodo di pagamento, basta cliccare sull’apposito pulsante “Metodi Alternativi” e scegliere il metodo che si preferisce.
Dopo aver scelto con quale circuito effettuare il pagamento, come per la carta di debito o credito, basta impostare la cifra e dopo aver completato le procedure di sicurezza, la somma verrà accreditata immediatamente sul conto gioco.
Scegliere il metodo di pagamento adatto, significa conoscere le tempistiche e le soluzioni burocratiche che potrebbero derivare in fase, poi, di prelievo, quindi scegliete bene, sia per professionalità che per comodità il vostro circuito.
E’ importante sottolineare che per eseguire poi una procedura di “Prelievo” dal conto gioco, bisogna utilizzare lo stesso metodo di pagamento utilizzato in fase di deposito. Quindi se si deposita con Skrill non è possibile poi prelevare con Paypal, ad esempio, fino a quando non verrà utilizzato il metodo di pagamento Paypal anche in fase di deposito.
Approfondiremo meglio questi aspetti negli articoli futuri, non dimenticare di seguirci quotidianamente per la nostra “Rubrica” Analisi e Pronostici, in cui condivideremo giornalmente le nostre intuizioni, le analisi sui mercati più sensibili ed i pronostici vincenti!
Come per l’operazione di deposito, anche prelevare dal conto gioco è molto semplice e soprattutto veloce, Betfair.it è una piattaforma seria e professionale, la gestione del cliente e la regolarità delle transazioni fanno di Betfair uno dei migliori siti professionali a livello di betting.
Cliccando sull’apposito pulsante “Prelievi“ dalla sezione “Il Mio Conto“, in automatico il sistema vi reindirizzerà in una pagina con i vari metodi di pagamento utilizzati, basterà quindi selezionare l’importo da prelevare e l’accredito sarà istantaneo o al massimo di qualche ora dopo la richiesta.
Da Novembre 2021 Betfair.it aderirà al progetto “Visa Direct” che permetterà pagamenti più veloci addirittura dei portafogli digitali, quali Skrill o Paypal.
Infatti utillizando come metodo di deposito e prelievo una semplice carta del circuito Visa, sarà possibile prelevare dal conto gioco istantaneamente, la somma verrà accreditata dopo massimo 2 minuti sulla carta scelta, senza ulteriore documentazione o tempistica altra.
